Passare le vacanze in campeggio è una bellissima esperienza, perché consente di stare a contatto con la natura e allontanarsi per un certo periodo di tempo dallo stress della vita di tutti i giorni e anche dalla tecnologia. Se si va in campeggio in un camping molto probabilmente si avrà la possibilità di cucinare in una struttura apposita. Il problema però è che spesso si va in campeggio per boschi e non sempre è consentito accendere fuochi per cucinare. In questo caso, specialmente se si decide di andare in campeggio per lunghi periodi di tempo, può essere utile acquistare un cucinotto da campeggio.
Per cucinotto da campeggio si intende una struttura portatile a forma di casetta più o meno grande, attrezzata per poter essere utilizzata come una cucina. In genere, si tratta di una specie di tenda con una struttura rigida, provvista di un’entrata e di alcune finestre, proprio come una tenda da campeggio, con la differenza che è alta abbastanza per permettere di stare in piedi al suo interno.
In base alla grandezza del cucinotto, è possibile inserire al suo interno un semplice fornello portatile a gas, oppure un sistema più completo che consenta anche, ad esempio, di grigliare. Infatti, le aperture inserite nel cucinotto a forma di finestra permettono al fumo e al vapore di uscire e quindi volendo nel cucinotto si può anche fare il barbecue. Si tratta di un’ottima soluzione per quando piove, ovviamente.
Inoltre, in questo modo non bisogna lasciare il barbecue all’aria aperta, dove potrebbe prendere umidità e attirare insetti o altri animali. L’apertura del cucinotto da campeggio si può infatti chiudere semplicemente con una cerniera. In alcuni casi, la cerniera è creata in modo tale da poter applicare un lucchetto all’apertura. Questa particolarità è molto utile non solo perché consente di lasciare all’interno del cucinotto il fornello o il barbecue, ma anche perché volendo in questo modo vi si possono anche stipare alcune provviste.
Se il cucinotto è abbastanza grande, ci si può anche inserire un piccolo frigo portatile, che può essere collegato a una presa esterna, nel caso in cui ce ne sia una a disposizione nel luogo dove si campeggia. Ovviamente, sempre in base alle dimensioni del cucinotto, ci si possono anche inserire un tavolino e alcune sedie, in base alle necessità, ma non si tratta di un dettaglio molto importante, poiché quando si è in campeggio i posti per sedersi a mangiare non mancano. Al limite, se c’è brutto tempo, si può sempre comunque mangiare in tenda.
Un ultimo modello di cucinotto da campeggio consiste in una struttura su ruote che può essere agganciata a un camper o a una roulotte. In questo caso, il cucinotto è rigido e può anche comprendere un impianto elettrico indipendente reso possibile da un generatore inserito al suo interno. Si tratta, però, di un tipo di cucinotto da campeggio che conviene acquistare solo se, appunto si ha un camper e si viaggia spesso perché questi modelli di cucinotto possono essere piuttosto costosi.