I fornelli da campeggio sono delle vere e proprie cucine portatili che possono essere utilizzate quando si è in viaggio, per cui anche, appunto, quando si va in campeggio. Esistono diversi tipi di fornello da campeggio, ma in genere tutti hanno alcune caratteristiche in comune.
Innanzitutto, i fornelli da campeggio devono essere pratici da trasportare. Che si vada in campeggio da soli o con tutta la famiglia, lo spazio occupato dal fornello dovrebbe essere ridotto all’essenziale. Molti fornelli da campeggio sono infatti provvisti di valigetta per poterli spostare facilmente. In questo modo, anche i fornelli più grandi, che possono avere 3 o 4 fuochi proprio come le cucine domestiche, possono essere riposti in modo da non occupare molto spazio nel portabagagli.
Un’altra caratteristica che devono avere i fornelli da campeggio è quella di poter essere alimentati in modo facile. Esistono, ovviamente, fornelli portatili che si possono attaccare alla presa elettrica. Non sempre, però, quando si va in campeggio si ha a disposizione una presa di corrente alla quale attaccare il fornello. Per questo motivo, la maggior parte dei fornelli che sono stati pensati per i campeggi itineranti o comunque per quelli fai da te, è alimentata a gas o ad alcool. Al contrario di quanto accadeva molti anni fa, le bombole di gas o di alcool che sono necessarie ad alimentare i fornelli da campeggio sono molto sicure anche da trasportare.
In genere, sono anche molto facili da installare e da smontare quando serve. I fornelli più comuni utilizzano spesso bombole o cartucce che consentono di cucinare fino a 6-8 pasti, perfette per 2 persone per un weekend. Se si ritiene di utilizzare il fornello per un periodo più lungo, tutto ciò che bisogna fare è portarsi dietro un po’ di cartucce di ricambio. Come ho appena detto, le cartucce sono ormai del tutto sicure per cui è assolutamente possibile lasciarle in tenda o in macchina senza rischiare che esplodano.
Infine, in mancanza di una base su cui appoggiarli, i fornelli elettrici devono poter essere sicure se appoggiati sull’erba. Esistono oggi molti modelli che hanno questa caratteristica e si tratta di un’opzione molto patica perché non sempre quando si va in campeggio si ha la possibilità di appoggiare il fornello su un tavolo. Ovviamente se si ha spazio sufficiente in macchina ci si può tranquillamente portar dietro un tavolino pieghevole, altrimenti è meglio optare per un modello che si possa appoggiare anche a terra.
Se stai cercando un fornello da campeggio che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo e che puoi utilizzare per una o due persone, il mio consiglio è quello di acquistare il Camping Gaz Camp Bistro’. Si tratta, infatti, di un pratico fornello provvisto di valigetta e di accensione automatica – basta schiacciare un pulsante. Fra le altre cose le cartucce a valvola possono essere rimosse anche piene, cosa che costituisce un enorme vantaggio perché evita di viaggiare con le cartucce inserite. Inoltre, le cartucce non devono necessariamente essere quelle originali perché questo fornello è compatibile con diversi modelli di bombole a gas.